Startup innovative: bando Regione Calabria

Bando della Regione Calabria per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza

La Regione Calabria ha pubblicato l’avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza. L’avviso è finalizzato all’attuazione dell’Azione 1.1.2 del Programma Calabria FESR- FSE 2021-2027 “Sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca nelle Aree e nelle traiettorie prioritarie della S3”.

Il bando sostiene la creazione/avvio e il consolidamento di startup innovative ad alto contenuto tecnologico attraverso la realizzazione di un programma integrato che comprende la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzione in conto capitale per l’avvio o il consolidamento dell’impresa.

L’Avviso è articolato in due linee di intervento:

  • linea di intervento 1: avvio startup innovative;
  • linea di intervento 2: consolidamento startup innovative.

 

Beneficiari del bando per startup innovative

I beneficiari dell’avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative sono le start up innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese di cui all’art. 25 del DL 179/2012. La domanda per l’accesso alle agevolazioni può essere presentata:

  • per la linea 1, da persone fisiche (la/le persona/e fisica/fisiche si impegnano, in sede di presentazione della domanda alla iscrizione della micro/piccola impresa al registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle Startup innovative entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’atto di approvazione della graduatoria.
  • per la linea 2, da startup innovative.

 

Il contributo concedibile

Il sostegno è concesso nella forma di contributo in conto capitale, per la realizzazione degli interventi agevolati. In particolare, l’aiuto concedibile prevede un contributo in conto capitale pari al 75% della spesa ammissibile.  L’ammontare delle spese ammissibili per la realizzazione dei programmi d’investimento non può essere inferiore a € 70.000,00 e superiore a € 400.000,00 per le due linee di intervento. La dotazione finanziaria è di € 15.000.000,00 così articolata:

  • linea 1 pari a € 7.500.000,00;
  • linea 2 pari a € 7.500.000,00.

 

Le spese ammissibili

Sono considerate ammissibili:

  • spese relative a strumentazione e attrezzature nuovi di fabbrica;
  • spese per attivi immateriali relativi a ricerca contrattuale, spese di costituzione societaria, brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne;
  • spese per i servizi di consulenze specialistiche tecnologiche solo se direttamente funzionali al progetto di investimento;
  • spese relative a servizi di incubazione e di accelerazione;
  • spese relative al personale;
  • spese generali calcolate nella misura forfettaria massima del 15% dei costi diretti ammissibili per il personale.

 

Bando per startup innovative: come inoltrare la domanda e valutazione

Lo sportello online per presentare la domanda sarà aperto dalle ore 10:00 dell’8 maggio fino alle ore 16:00 del 31 ottobre.

Come indicato sul sito della Regione Calabria, le domande dovranno essere compilate esclusivamente online, mediante utilizzo della piattaforma informatica accessibile dal sito web della Regione Calabria e dal sito web di Fincalabra, cioè il  soggetto gestore.

Le domande saranno valutate a sportello, in ordine cronologico di presentazione, utilizzando criteri oggettivi di tipo automatico, coerenti con i criteri di selezione PR 21/27 approvati, con una premialità aggiuntiva per le imprese resistenti alla criminalità organizzata (LR 51/2023).

Sono ritenute finanziabili le domande che, a seguito della valutazione di merito effettuata in ordine cronologico di presentazione, avranno riportato un punteggio uguale o superiore a 60 punti, fino al completo assorbimento delle risorse disponibili.

 

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *