La Commissione Europea ha attivato gli ERC Advanced Grant 2025, al fine di supportare i Principal Investigator eccellenti in una fase della carriera in cui sono già leader affermati nella ricerca, con un comprovato curriculum di successi. Come indicato nella pagina dedicata sul portale dello European Research Council, i Principal Investigator devono dimostrare la natura innovativa, l’ambizione e la fattibilità della loro proposta di ricerca. La deadline è fissata al 28 agosto 2025, 17:00 Brussels time.
Gli ERC Advanced Grant 2025 possono essere assegnati fino a un massimo di 2.500.000 € per un periodo di 5 anni (l’importo massimo dei finanziamenti è ridotto pro rata temporis per progetti di durata inferiore).
Tuttavia, è possibile richiedere nella proposta un importo aggiuntivo fino a 1.000.000 EUR per coprire (a) i costi di “avviamento” ammissibili per i ricercatori principali che si trasferiscono nell’UE o in un paese associato da un altro Paese a seguito dell’ottenimento del finanziamento ERC, e/o (b) l’acquisto di attrezzature di grandi dimensioni, e/o (c) l’accesso a strutture di grandi dimensioni, e/o (d) altri costi sperimentali e di lavoro sul campo di notevole entità. Poiché qualsiasi finanziamento aggiuntivo è destinato a coprire costi una tantum di notevole entità, non è soggetto a riduzione pro rata temporis per progetti di durata inferiore. Tutti i finanziamenti richiesti vengono valutati durante la valutazione.
Per incoraggiare ulteriormente la presentazione di proposte di eccellenza da parte di Principal Investigator attualmente residenti in Paesi terzi non associati, l’ERC ha deciso di raddoppiare l’importo dei finanziamenti aggiuntivi che possono essere assegnati ai richiedenti di Advanced Grant che si trasferiscono nell’UE o in un Paese associato per usufruire della sovvenzione ERC. In questo caso, il finanziamento aggiuntivo massimo sarà di 2.000.000 di euro.
L’Advanced Grant sarà assegnato come contributo forfettario unico per l’intera durata del progetto. Tale contributo coprirà i costi stimati dei beneficiari per il progetto.