Commissione Europea: proposta di bilancio per il 2026

La Commissione europea ha presentato una proposta di bilancio annuale dell’UE per il 2026. Essa si basa sulla revisione a medio termine del bilancio a lungo termine dell’UE (2021-2027), che ha tenuto conto di una serie di sviluppi recenti e imprevisti, tra cui una pandemia globale, una crisi energetica e le crescenti tensioni geopolitiche a livello mondiale.

In linea con ciò, il bilancio annuale 2026 sosterrà le priorità dell’UE come il supporto all’Ucraina, la competitività, la gestione dei flussi migratori, la sicurezza e la difesa, e gli investimenti strategici, oltre al continuo sostegno alle transizioni verde e digitale.

Il progetto di bilancio 2026 è fissato a 193,26 miliardi di euro, cui si aggiungono circa 105,32 miliardi di euro nell’ambito di NextGenerationEU, lo strumento dell’UE per sostenere la ripresa economica europea dopo la pandemia da coronavirus.

Oltre al finanziamento delle priorità strategiche dell’UE, il progetto di bilancio prevede ulteriori fondi nell’ambito della proposta di revisione a medio termine della coesione, che incoraggia gli Stati membri dell’UE a riprogrammare i fondi di coesione in favore di priorità emergenti, come la competitività, la difesa, l’edilizia abitativa accessibile, la resilienza idrica e la transizione energetica.

Tra le altre politiche, il bilancio annuale 2026 presentato dalla Commissione Europea sarà destinato a:

  • mercato unico, innovazione e digitale – 22.054,4 miliardi di euro;
  • coesione, resilienza e valori – 71.726,1 miliardi di euro;
  • risorse naturali e ambiente – 56.971,9 miliardi di euro;
  • migrazione e gestione delle frontiere – 5.010,0 miliardi di euro;
  • sicurezza e difesa – 2.803,5 miliardi di euro;
  • vicini e il mondo – 15.505,0 miliardi di euro.

 

Il bilancio annuale per il 2026 dovrà essere formalmente adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio entro la fine dell’anno.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *