Sostenibilità: accompagnamento per le aziende

Enterprise Europe Network (EEN) offre tra i suoi servizi l’accompagnamento delle imprese nella transizione verso modelli di business più sostenibili.  EEN, infatti, fornisce la necessaria assistenza tecnica e promuove gli aspetti ambientali e sociali della sostenibilità.

In particolare, EEN Italia, dopo una attenta analisi dei diversi strumenti a disposizione delle imprese, promuove  SUSTAINability  (strumento sviluppato da DINTEC  e dal partner ENEA). Il  questionario indaga il posizionamento dell’impresa rispetto alle tre dimensioni della sostenibilità – ambientale, sociale e di governance – includendo anche una valutazione del livello di innovazione tecnologica come fattore che facilita la transizione sostenibile di un’azienda.

Il questionario online SUSTAINability si rivolge alle imprese di tutti i settori economici. Lo strumento è di particolare utilità per le imprese di piccole dimensioni e per quelle che stanno iniziando ad avvicinarsi a modelli produttivi più sostenibili o che stanno avviando percorsi di rendicontazione di sostenibilità. Tuttavia, possono utilizzare SUSTAINability anche le organizzazioni pubbliche interessate a conoscere il loro posizionamento rispetto ai temi della sostenibilità al fine di favorire un dialogo più proficuo con gli stakeholder.

SUSTAINability rappresenta un servizio di primo orientamento per guidare imprese e organizzazioni nella individuazione di strategie di sviluppo legate ad obiettivi ESG e nell’avvio di attività di rendicontazione non finanziaria . In particolare, SUSTAINability aiuta le imprese a:

  • conoscere il livello di sostenibilità dei propri processi e attività produttive ai fini di un loro progressivo miglioramento;
  • individuare le priorità di intervento e possibili soluzioni operative per avere un maggiore controllo dei rischi aziendali;
  • comunicare meglio all’esterno verso i clienti e gli stakeholder le azioni messe in campo per realizzare processi produttivi più sostenibili;
  • avviare attività di rendicontazione in ambito ESG, utili a favorire l’accesso al credito, ai mercati finanziari e alle gare d’appalto.

 

Contattando il proprio partner di riferimento di Enterprise Europe Network è possibile dunque avviare il percorso verso la sostenibilità. Nello stesso tempo, sarà possibile individuare eventuali fonti di finanziamento necessarie per adattare la propria impresa a business sostenibili e adattabili alle sfide del futuro. Il supporto comprende l’identificazione delle opportunità di finanziamento per l’eco-innovazione e l’imprenditorialità verde.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *